
Grafico a colonne/a barre
Seleziona questo grafico per confrontare i dati classificati in gruppi discreti, sia che si tratti delle vendite di ogni trimestre o di un confronto dei punteggi tra i team.
Grafico a barre/istogramma a colonne in pila
Questo grafico mostra il contributo delle singole pile che compongono le colonne. Ad esempio, vendite trimestrali (rappresentate come pile) per ciascuna regione


Grafico combinato
Come suggerisce il nome, si tratta di una combinazione di grafici a barre e a linee. Seleziona questo grafico in caso di diversi tipi di serie di dati o per rappresentare una serie di dati complementari insieme ai dati principali. Ad esempio, se le vendite totali nelle regioni sono rappresentate in barre, le vendite medie e il ROI possono essere rappresentate come singole righe nello stesso grafico.
Grafico a torta
Utilizza questo grafico per scoprire il contributo delle parti a un intero set, ad esempio, la spesa che questo mese occupa la percentuale maggiore del grafico a torta sul reddito oppure la distribuzione delle vendite in tutte le regioni.
Variante: torta 3D.


Grafico ad anello
Un grafico ad anello è simile a un grafico a torta rappresentato sotto forma di anello/ciambella. Questo grafico mostra anche il contributo delle parti a un intero set.
Grafico Web
Seleziona questo grafico per studiare il confronto tra diverse serie di dati. Un grafico radar confronta i valori di una serie di dati rappresentata con i marcatori dei dati rispetto a un punto centrale.
Variante: Web completo.


Grafico a imbuto
Seleziona questo grafico per rappresentare il flusso/la riduzione progressiva di una metrica aziendale in più fasi, ad esempio, per visualizzare la conversione dei lead in vendite effettive in varie fasi, come lead qualificati per il marketing, lead di vendita e lead acquisiti.
Grafico a linee
Seleziona questo grafico per visualizzare la tendenza di qualsiasi serie di dati in qualsiasi periodo di tempo, ad esempio, per visualizzare le oscillazioni della tua merce preferita nell'ultimo trimestre.
Varianti: a linee smussato, a fasi.


Grafico a dispersione
L'uso tipico del grafico a dispersione è la rappresentazione di dati sporadici con intervalli irregolari. Viene utilizzato per il confronto tra due assi numerici a differenza del grafico a linee, dove un asse non è mai numerico.
Grafico ad area
I grafici delle aree ombreggiano l'area sotto le linee e consentono di confrontare più facilmente le grandezze dei dati. Sono particolarmente utili per evidenziare il cambiamento delle metriche nel tempo, ad esempio, per la modifica delle cifre di vendita in un determinato periodo di tempo.
Varianti: area con punti, area smussata, area smussata con punti.


Grafico ad area in pila
Un grafico ad area in pila mostra la relazione tra le parti in un intero insieme. In questo grafico, è possibile capire in che misura i singoli stack o fattori hanno contribuito al valore totale nel tempo.
Varianti: ad area in pila con punti, ad area smussata in pila, ad area smussata in pila con punti.
Grafico a voci puntate
Un grafico a voci puntate evidenzia una misura primaria e la confronta con un valore target, in relazione agli intervalli qualitativi delle prestazioni (scarse, soddisfacenti e buone). I grafici a voci puntate possono essere utilizzati, in genere, come widget nei dashboard, in quanto contengono molte informazioni in uno spazio più piccolo.


Grafico a quadrante
Seleziona questo grafico per indicare il valore corrente in un intervallo. È simile a un grafico a voci puntate, ma i valori vengono visualizzati su un quadrante. I grafici a quadrante sono perfetti per la tua azienda e per i dashboard esecutivi.
Grafico a bolle
Seleziona questo grafico se desideri aggiungere un'altra dimensione di grandezza alle visualizzazioni. I grafici a bolle sono estremamente utili per evidenziare la pesatura di una metrica di dati.


Grafico a bolle compresse
Il grafico a bolle compresse, come suggerisce il nome, visualizza i dati in un gruppo di cerchi o bolle. Viene utilizzato per visualizzare i valori che non riguardano gli assi. È possibile utilizzare un grafico a bolle compresse per visualizzare grandi quantità di dati in uno spazio ridotto.
Ci auguriamo che questa guida alla scelta del grafico sia stata utile. Con Zoho Analytics, puoi trasformare qualsiasi dato non elaborato in un grafico straordinario e approfondito come quello riportata sopra.
In che modo Zoho Analytics ti ha aiutato? Condividi la tua esperienza con noi