
Per le scuole
- Promuovi l'e-learning: crea classi virtuali e fornisci i contenuti dei corsi online.
- Gestisci l'orario: tieni traccia delle scadenze dei compiti e dei programmi accademici utilizzando un portale comune.
- Rimani informato: aggiorna e monitora la partecipazione e le prestazioni degli studenti.
- Favorisci il coinvolgimento degli studenti: pubblica le attività per ciascun argomento.
- Incoraggia l'apprendimento di gruppo/team: pubblica valutazioni di gruppo per consentire agli studenti di lavorare insieme su obiettivi/attività comuni.
- Raccogli feedback: invita gli studenti a condividere feedback per ciascun argomento o attività.
Per i laureati
- Promuovi la conoscenza: crea comunità per sviluppare competenze in un'area specializzata.
- Incoraggia gli studenti al brainstorming e a condividere idee su un argomento.
- Condividi articoli, video, blog e contenuti del corso all'interno di gruppi peer.
- Incoraggia la scrittura collaborativa e sviluppa community di scrittura.
- Promuovi la creazione congiunta di progetti e attività.


Per la ricerca
- Crea un profilo online su interessi di ricerca, corsi organizzati, aree di competenza, ecc
- Raccogli i documenti delle tesi e posta il lavoro in corso.
- Organizza fonti di ricerca e citazioni.
- Ospita online riferimenti di ricerca e altre pubblicazioni correlate.